DAILY SADHANA del 06 Agosto 2025
Nelle vostre occupazioni quotidiane non create fazioni, né compiacetevi dell'odio. Scorgete il bene negli altri e i difetti in voi stessi. Venerate gli altri poiché Dio dimora in loro. Venerate anche voi stessi in quanto sede di Dio. Rendete puro il vostro cuore affinché Egli possa risiedervi.
-- Sri Sathya Sai Baba, 26 Marzo 1965
Pensiero del Giorno del 06 Agosto 2025
Il fiore simboleggia il cuore. I fiori vengono offerti solamente al Signore, o a coloro che si riveriscono. Il fiore del cuore è soggetto all'infestazione di due creature malvagie: una è ahamkara (presunzione), l'altra è asuya (invidia).
La presunzione si basa su otto diversi fattori: ricchezza, vigore fisico, nascita, erudizione, bellezza, potere, giovinezza e penitenza. tra questi, l'arroganza nata dalla ricchezza è la più spregevole. Finché questo ahamkara è predominante, è impossibile riconoscere il Divino o la propria realtà spirituale. La presunzione è una grande barriera tra l'individuo e Dio. Deve essere completamente demolita.
Tutte le forme di orgoglio, basate sulla nascita, ricchezza, potere, erudizione, e così via, devono essere totalmente abbandonate. Solo quando l'orgoglio egoistico viene offerto come sacrificio sull'altare del Divino, l'uomo può scoprire la sua vera natura. Questa è la dedizione richiesta come primo passo nel viaggio spirituale.
-- Discorso Divino del 16 Gennaio 1988
L'orgoglio è il muro che nasconde l'Atma dall'Anatma, il velo tra la Verità e la Non-verità.
Con Amore,
Baba
DAILY SADHANA del 05 Agosto 2025
In qualunque modo desideriate che gli altri vi onorino, vi amino o si comportino con voi, allo stesso modo dovete voi comportarvi con loro, amandoli e onorandoli. Solo allora essi vi onoreranno.
– Sri Sathya Sai Baba, Prema Vahini, parte 6
Pensiero del Giorno del 05 Agosto 2025
Prendete coscienza del funzionamento della vostra mente. L'uomo è chiamato manishi. Colui che possiede manas (mente) è manishi. L'uomo crea il mondo delle sue esperienze con la mente.
Cos'è la mente? Solo un insieme di pensieri. Cosa sono i pensieri? Sono azioni della vita quotidiana. Pertanto, il progresso o il declino del mondo dipendono dalle intenzioni e dalle azioni degli individui. Il mondo non è intrinsecamente malvagio. In effetti, il male non esiste nel mondo! Il mondo non possiede alcuna sofferenza! Tutta la sofferenza e tutto il male sono creati solo da noi. Noi stessi invochiamo la miseria nutrendo cattivi desideri.
Mantenete una mente pura in ogni momento. Non appena notate che emergono intenzioni amorali, meditate su Dio per annullarne l'effetto. Non richiamate ripetutamente sentimenti degradati e non rafforzateli come se coltivaste piante con acqua e fertilizzante!
-- Discorso Divino del 01 Giugno 1991
Poiché le nostre menti non sono come dovrebbero essere, il mondo non è come dovrebbe essere.
Con Amore,
Baba
Sempre più persone cercano
Sempre più persone iniziano a condividere nei social frasi simili a quella nell'immagine.
Sono tutte persone che, pur brancolando nel buio e con tutte le difficoltà che ciò comporta, inesorabilmente si stanno avvicinando a Baba.
Saranno tutte persone che non accetteranno più né amministratori della Verità, né intermediari fra loro e la Verità.
FONTE: t.me/s/SriSathyaSaiGuru
DAILY SADHANA del 04 Agosto 2025
Controllare la mente, frenare i sensi, trascendere le dualità, la tolleranza, la fede incrollabile e l'equanimità sono le virtù fondamentali che devono essere presenti in un vero aspirante spirituale. Inoltre, deve esserci un ardente desiderio di liberazione (moksha).
-- Sri Sathya Sai Baba, Sutra Vahini, Cap. 1
Pensiero del Giorno del 04 Agosto 2025
Vyasa insegnò l'essenza dei Veda in sole due frasi: Paropakaraya Punyaya, Papaya Para Peedanam - Aiutare gli altri è meritorio, ferire gli altri è peccato. La parola Paropakara si compone di tre sillabe: Para, Upa e Kara. Para significa il Supremo o la pià Elevata Dimora; Upa significa vicinanza e Kara significa fare o andare. Paropakara, quindi, significa che si dovrebbe fare del bene e aiutare gli altri al fine di avvicinarsi a Dio. Questo è il corretto percorso spirituale, l’essenza delle Upanishad!
Il significato della parola Upanishad è che un discepolo deve sedersi ai Piedi di Dio (Guru), che si trova a un livello superiore. Tutti i testi spirituali insegnano come avvicinarsi a Dio. Proprio come ci si avvicina a un condizionatore d'aria per ottenere freschezza e sollievo quando fa caldo, allo stesso modo, quando ci si avvicina a Dio, si sviluppano qualità divine. Questa è Sadhana.
Che cos'è il papam (peccato)? Recare danno agli altri è peccato; classificare, diversificare e dimenticare l'unità è peccato. I nomi e le forme possono variare, tuttavia lo Spirito è uno solo. Dio e la Natura sono in unione, in cui Dio è la causa e la Natura è l'effetto. Non può esserci un effetto senza una causa. Considerare l'unità come diversità è peccato.
-- Discorso Divino del 08 Aprile 1996
Proprio come il Gange, una volta giunto al mare, non torna indietro, similmente , colui che ha sperimentato la vicinanza a Dio non tornerà indietro.
Bhagawan a la Madrepatria
Pochi giorni fa, il 01 Agosto, i membri del Consiglio di Amministrazione dello Sri Sathya Sai Central Trust, si sono recati dal Primo Ministro Indiano, Sri Narendra Modi, per invitarlo formalmente ai festeggiamenti relativi al centenario dell'Avvento di Sri Sathya Sai Baba. Nella mezz'ora che si sono intrattenuti, Sri Narendra Modi ha ricordato i momenti memorabili trascorsi con Bhagawan.
Il giorno successivo, il 02 Agosto, il PdG riportava un estratto del Discorso Divino che Bhagawan tenne sessata anni fa, il 02 Ottobre 1965, nel quale esortava gli indiani a sforzarsi di "rendere l'India forte e felice, affinché non sia un peso per gli altri Paesi, o addirittura una tentazione". Sottolineando poi che "un tempo" - l'India - "fu il Guru dell'umanità. Permettetele di assumere nuovamente quel ruolo".
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump - mediante pressioni politiche aggressive e dazi - pretende che l'India esca dai BRICS e si allontani politicamente e commercialmente dalla Federazione Russa. In data 02 Agosto, nel pieno rispetto dei Valori propri dell'India, che Baba ha contribuito a risvegliare, nonché al suo amore e rispetto per la propria Madrepatria, il Capo dei Ministero degli Esteri indiano, rispondendo all'ultimatum statunitense, afferma:
I nostri legami con qualsiasi Paese, o tutti i legami che abbiamo con vari Paesi, hanno un valore autonomo e non dovrebbero essere considerati attraverso la lente di un terzo Paese. Per quanto riguarda specificatamente le relazioni tra India e Russia, abbiamo una partnership solida e collaudata nel tempo.
A fine Luglio, Tata Motors - la più importante multinazionale automobilistica indiana, fondata nel 1945 da Jamshetji Tata - compra Iveco Group, il marchio italiano di veicoli commerciali.
L'Italia nella sua storia, quando il patriottismo era vigoroso, ha sempre primeggiato in molteplici campi: dalla cultura all'arte, dalla moda alla cucina, incluso quello tecnologico. Antecedente alla Prima Guerra Mondiale, l'Italia era persino una potenza militare che sia Francia che Inghilterra preferivano non affrontare.
Fu per amore della guerra, voluta e favorita da alcune potenze militari Occidentali, che si arrivò alla Prima Guerra Mondiale e in seguito alla Seconda sfruttando le profonde ingiustizie di proposito imposte nei trattati che sancirono la fine della Prima Guerra.
Swami insiste molto su due aspetti propedeutici al cammino spirituale:
1- l'amore verso la Madrepatria, che si traduce in servizio altruistico o seva, e
2- nel diffondere con l'esempio personale i Valori Umani, iniziando dal proprio focolare domestico ed estendendoli progressivamente a tutta la Patria.
Questi due punti li sintetizza in quel "rendete l'India", nel nostro caso l'Italia, "forte e felice, affinché non sia un peso per gli altri Paesi, o addirittura una tentazione".
Pertanto, proprio perché devoti di Bhagawan e a dispetto delle attuali politiche che stanno letteralmente devastando il nostro Paese e il suo futuro che dovremmo senza indugi amare l'Italia, insegnando, sempre con l'esempio, anche agli altri italiani a fare altrettanto, invece di criticarla e ferirla ulteriormente. Ci pensa già la politica ad umiliare il Bel Paese, a buttare benzina sul fuoco. Recentemente il nostro Primo Ministro ha chiesto un prestito di 14 miliardi, restituibile in 45 anni, finalizzato all'acquisto di armi da inviare in Ucraina. Uno sfregio all'art. 11 della Costituzione.
Una volta Baba disse ad un Suo devoto: "L'italia sarà per l'Occidente, quello che l'India sarà per il mondo intero!"
FONTE: t.me/s/SriSathyaSaiGuru
DAILY SADHANA del 03 Agosto 2025
Dio è compiaciuto dai sentimenti interiori, non dalle manifestazioni esteriori. Egli vede il sentimento dietro le vostre azioni. Il mondo è interessato all'ostentazione esteriore, ma Dio è interessato ai vostri sentimenti. Pertanto, purificate innanzitutto i vostri sentimenti.
-- Sri Sathya Sai Baba, 14 Gennaio 2006
Pensiero del Giorno del 03 Agosto 2025
Nel mondo, il bene nasce dal male. Senza il male, il bene non può esistere. Per esempio, quando coltivate un desiderio, vi è un'insoddisfazione che lo accompagna e che vi spinge a cercare di realizzarlo. La vita dell'uomo è una serie di desideri e delusioni (asha e nirasha), sankalpa e vikalpa (determinazioni e dubbi), samyoga e viyoga (unione e separazione).
Quando ai nostri saggi fu chiesto quale fosse la natura del mondo, essi lo descrissero come un vasto oceano di unione e separazione. Nuotando in questo oceano, incontriamo le gemme delle difficoltà e dei dolori. Solo affrontando gli ostacoli si può raggiungere uno stato Divino. Se si ha paura ad ogni passo, se non si procede in avanti, la vita è sprecata. La vita è piena di ostacoli. Solo il dolore e le difficoltà conferiscono valore alla vita. Kaste phali – I risultati che valgono la pena si ottengono solo attraverso le difficoltà.
In questo mondo tutto può essere raggiunto con la sadhana. Sadhana significa trasformare il male in bene, il dolore in gioia. In questo impegno, la mente è fondamentale.
-- Discorso Divino del 01 Giugno 1991
La vita dell'uomo è come una ghirlanda, con la nascita ad un'estremità e la morte all'altra. Tra le due estremità sono infilati fiori di ogni tipo: problemi, preoccupazioni, gioie, dolori e sogni.
Con Amore,
Baba
Il Nome e la Forma sono inseparabili
Il Guru non necessariamente viene in forma concreta; può sollecitare gli impulsi e le spinte superiori attraverso un amico, un libro o un evento che rivelano la realtà in un lampo. Dopo questo risveglio, il resto è per lo più nelle mani dell'aspirante. Il Guru può, al massimo, guardare e guidare.
FONTE: t.me/s/SriSathyaSaiGuru
Gayatri Mantra - appuntamenti quotidiani
Gayatri Mantra - appuntamenti quotidiani online
Tutti i giorni ai seguenti orari:
- 06.30 - 9 ripetizioni (circa 3 minuti)
- 12.30 - 9 ripetizioni (circa 3 minuti)
- 19.00 - 108 ripetizioni (circa 40 minuti)
Unisciti alla recitazione: gayatri.srisathyasai.guru/
DAILY SADHANA del 02 Agosto 2025
Il solo principio che dovete sostenere e sviluppare è quello dell'Amore. Quando l'Amore domina, non vi è spazio per l'odio. Dovete seminare il seme dell'Amore nei cuori privi d'amore. Annaffiatelo con Amore. Lasciate che l'Amore scorra come un'inondazione e raggiunga tutti. Dovete coltivare questo Amore puro, risoluto e altruista.
-- Sri Sathya Sai Baba, 01 Gennaio 2000